L’archivio documentale con cui è stato costruito questo sito è consultabile nella versione digitale presso:
Biblioteca Gino Bianco – Fondazione Alfred Lewin
a Forlì, via Duca Valentino 11 -47121. Tel. 0543.21422
mail info@bibliotecaginobianco.it
Di seguito un elenco dei materiali componenti l’archivio.
Tonino
Fino al 1918 e la Prima guerra mondiale
Biglietto di licenza
Cartella clinica
Cartolina postale a Santarelli, Balilla
Cartoline postali ricevute e spedite
Decreto pensione di guerra
Fogli di viaggio
Foglio di congedo
Foglio matricolare del distretto militare di Forlì
Lettera da Felotti
Libretto militare IX reparto d’assalto IX corpo d’armata
Onoreficenze di combattimento
Certificato medico
Casellaro giudiziale
Ritaglio dalla “Domenica del Corriere”
Referto medico
Documento del 1919
Taccuino militare
Tessera associazione mutilati e invalidi di guerra
Tessera di corrispondente del Popolo d’Italia
Fra le due guerre
Attestazione di buona condotta del Podestà, 1940
Brindisi con militari dell’Aeronautica, gennaio 1941
Cartoline inviate da Tonino a Maddalena Rosetti, 1920
Certificato del casellario giudiziario
Certificati di diploma in Agraria
Coccarde edera alloro a Staglieno, marzo 1922
Comunicato associazione mutilati e invalidi di guerra, restituzione biglietto 1936
Comunicato di polizia iscrizione al Pnf, 1940
Confino di Pomarico, 1934
Corrispondenza ricevuta
Diffida a non commercio, 1942
Dimissioni da federazione nazionale Arditi, 1936
Fiume
Arditi
-Cartolina postale ricevuta, armata del Grappa, 1921
-Cartolina ricevuta con D’Annunzio, 1922
-Cartolna ricordo di D’Annunzio
-Foto arditi
-Foto arditi 1921 con Pippo nella Prima guerra mondiale
-Libretto carta di libertà del Carnaro
-Libretto “Natale fiumano”
-Tessera Arditi di Porto Gruaro, 1921
-Tessera associazione nazionale combattenti, 1926
-Tessera del giornale “L’Ardito”, 1923
-Tessera di riconoscimento del congresso Unione spirituale Dannunziana, 1924
-Tessera unione spirituale Dannunziana, legionari di Ronchi, 1921
-Tessera volontari di guerra, 1923
Foto dedica a Fantinelli, settembre 1920
Foto militare RAF, 1941
Lettera ad avvocato Comandini, Roma 1936
Lettera a Mussolini, 1937
Licenza esercizio commercio, 1943
Rocca San Casciano, 1921
Dimissioni da società fumisti, 1938
Dichiarazione di invalidità, 1940
Scritti politici repubblicani-socialisti, anni 20 (date sconosciute)
Spallicci 1923
Tessera Canterini forlivesi, 1926
Tessera circolo della Scranna, 1926 (senza data)
Tessera Forti e Liberi, 1922
Tessera Touring
Amicizia con Arpinati 1934-1944
Dal confino, Arpinati a Tonino Spazzoli, ottobre 1935
Foto di Arpinati al confino, 1934
Foto di Arpinati e Tonino, 1942-1944
Lettera ricevuta con citazione ad Arpinati (senza data)
Africa 1938-1940
A caccia verso Guardualla del Cianò con Marcello Gardini, aprile 1940
A Cencia del Gamò con Marcello Gardini, febbraio 1940
All’ingresso dell’azienda di Cencia con Marcello Gardini, maggio 1940
Auguri e saluti di Tonino in viaggio di piacere al Cavalier Fantinelli, 5 ottobre 1938
Cartolina a Fantinelli, fronte e retro, giugno 1938
Cartolina di saluti a Marcello Gardini da Roma con amici, gennaio 1939
Cartolina di saluti a Marcello Gardini da Tripoli, agosto 1939
Cartolina di saluti a Marcello Gardini da Tripoli, marzo 1939
Cartolina postale all’Avvocato Nanni, dubbia la data
Cartolina postale ricevuta
Corrispondenza con figlio Aroldo, 1938
Dichiarazione valute di sbarco AOI, 1938
Documentazione per avvio attività commercio 1938-1940
In navigazione dal piroscafo Mazzini con Marcello Gardini, febbraio 1938
Lettera di Spallicci, gennaio 1938
Libretto di deposito Cassa di risparmio della Libia, 1939
Matrice biglietto aereo Addis Abeba-Roma, dicembre 1938
Rapporti con Italo Balbo
Ultimo periodo, 1943-44
Abbonamento deposito bagagli stazione di Forlì, agosto 1943
Abbonamento ferroviario 1943-44
Appello alla rivolta ai legionari, giugno 1944
Appello della Repubblica Sociale Italiana
Biglietti dal carcere, agosto 1944
Comunicazione della prefettura di Forlì al segretario del Duce sulla cattura di Corbari, 19 agosto 1944
Cronaca della fase finale
Permesso tedesco di trasporto in Italia occupata, febbraio 1944
Presentazione di Arturo agli alleati, marzo 1944
Varie 1943-44
-Fornitura alcolici a comando tedesco, 1944
-Manutenzione auto, 1943-44
-Matrici assegni bancari 1943-44
-Permesso di circolazione auto fuori provincia, febbraio 1944
-Versamento a Sofia Spazzoli da Pescostanzo, luglio 1943
Fine della guerra e Secondo Dopoguerra
Certificati anagrafici, 1951
Commemorazione del ventennale della morte
Dichiarazione Arfelli, Casali, Gori per effetti personali, 1944
Foto di militare inglese, aprile 1945
Medaglie al valore, 1948-1950
Organico del Battaglione Corbari
Richiesta di Aroldo
Riscossione spese di guerra 1944-45
Arturo
Assicurazione INA di Goffredo ad Arturo, 1937
Assicurazione OSS americana di Arturo intestata alla madre, 1945
Carta d’identità con cognome falso, 1943
Al collegio Aeronautico – Pagella anno 1941
Corrispondenza 1943
Foglio matricolare 1942
Libretto INA di assicurazione Arturo da Tonino, 1935-1944
Regia Accademia Aeronautica, 1942-43
Riconoscimenti postbellici, 1945
Famiglia
Assicurazione vitalizia a Fantinelli Teresa da Angeletti, 1945
Figlio Aroldo
Foto ricordo dei componenti della famiglia, 1945
Fratello Giuseppe detto Pippo
Fratello Goffredo
Sorella Carmen
Stato di famiglia aggiornato al 1928
Stato di famiglia aggiornato al 1946
Storia della famiglia
Per le foto di Pippo Spazzoli ringraziamo
Franco Robles, Benedetta Guardigli, Andrea Spicciarelli, Giacomo Bollini,
Museo Civico del Risorgimento
Varie
Da Cristina Bazzocchi
1947 – Agosto pieghevole PRI Sez. Spazzoli, Coccolia
1948 – ottobre Pieghevole PRI dedicato a Casadei, Tonino e Arturo Spazzoli
Battaglione IX settemnbe – Atti processo Aosta
Biglietto di commemorazione Arturo e Tonino Spazzoli
Commemorazioni da Fede e Avvenire
Da “Cronache”, settimanale, 1946, su Arpinati
Documentazione varia tratta da pubblicazioni postbelliche
Documenti commemorativi PRI forlivese
Giornale dell’Emilia, 1947
Il Pensiero Romagnolo, 1948
Il Resto del Carlino, 1955
Il Resto del Carlino 1970 su Corbari e Iris Versari
La Voce di Romagna, 1948, 1950
Opuscolo di Giacomo Martina – 1944
Pensiero Romagnolo, ricordo di Teresa Fantinelli 1964
Ricordo PRI Coccolia nel ventennale della morte di Tonino
Scritto di ricordo di Anna Robles
Da Terza Pagina – Caricatura di Nadiani di Tonino Spazzoli
Testi di Elio Santarelli da Terza Pagina
Biglietto di aguri di Aldo Spallicci
Biglietto di saluti di Ivanoe Bonomi
Busta di lettera per Eritrea di Valzania Romualdi
Foto prima tomba dei fratelli Spazzoli
Spadino e medaglie
Argento arturo
Medaglie famiglia Spazzoli
Spadino di Arturo
Da Marcello Gardini
Ricordando Tonino Spazzoli di Augusto Varoli, 1955
Da Mario Fantinelli
biografia di Fantinelli
Da Rino Casadei
Pubblicazione su Tonino Spazzoli di E. Santarelli, 1974
Pubblicazioni e incontro con Scuola Zangheri, aprile 2011
Da Adele Ceccarelli
Documento settembre Peppino Casadei, partito socialista, 1945
aggiornamenti del 29 gennaio 2020
Foto concesse da Benedetta Guardigli.
Una foto di Tonino durante l’addestramento a Milano (agosto 1917, con didascalia), in “Tonino alla Grande guerra“, una di Arturo e Aroldo nel 1940 in “Arturo“, e altre due di Tonino al confino a Pomarico in “Al confino” (con didascalie).
Aggiornamenti in data 5 gennaio 2018 e provenienti da Adele Ceccarelli
Nuove foto degli anni africani
-A caccia verso Guardulla con Marcello Gardini, aprile 1940
-A Cencia del Gamò con indigeni, marzo-aprile 1940
-Cartolina di saluti a coniugi Fimiciele da Tripoli, marzo 1939
-Foto con Rag. Peppino Casadei, Addis Abeba 1937
e due nuove didascalie a foto già presenti dall’Africa
-A Cencia del Gamò con Marcello Gardini, febbraio 1940
-Cartolina di saluti a coniugi Fimiciele da Tripoli, marzo 1939
-Con i bovini per 700 km, febbraio 1938
Nuove foto del confino
-Foto con figlio Aroldo, settembre 1934
Nuova lettera in codice
-Lettera in codice a Stelio, ottobre 1942
Aggiornamenti del 26 marzo 2018 provenienti da Antonio Spazzoli
Documento nella sezione “Arturo e l’O.S.S.”:
-Assicurazione di Arturo dell’Oss intestata alla madre, Teresa
Nuova foto in “Al confino”
-A Pomarico con il fratello Pippo, la sorella Carmen e la madre Teresa, con didascalia nel retro
Nuove foto nella “Leandro Arpinati”:
-Foto di Tonino e Arpinati a Malacappa, luglio 1944