Archivi categoria: Uncategorized
Radio Zella
ORI E LA MISSIONE RADIO ZELLA Dopo l’8 settembre molti italiani, soprattutto di giovane età, decisero di impegnarsi al fianco degli Alleati per la liberazione dell’Italia. Alcuni aggregandosi in formazioni partigiane, altri cercando di oltrepassare le linee del fronte per … Continua a leggere
Atti del processo al battaglione IX Settembre
documento: Atti del processo ad alcuni militi del battaglione IX Settembre, responsabile dell’uccisione di Arturo, Corbari, Casadei e Versari Il processo portò alla condanna di alcuni militi del battaglione IX Settembre responsabile dell’uccisione di Arturo, Corbari, Casadei e la Versari a … Continua a leggere
L’incarico. Dai Sassoni al Tenna
A metà febbraio finalmente si aprì una concreta prospettiva di azione. Da un prudente incontro con Tonino, Arturo ed io apprendemmo di essere stati designati come guide per condurre al più presto un residuo gruppo di alti ufficiali alleati ex-prigionieri … Continua a leggere
Intervista al figlio di Todhunter
SENZA DUBBIO, GLI ANNI DELLA GUERRA! (Intervista tratta da “Una città” n. 217, novembre 2014) Ricordiamo quella che fu una vera epopea, per quanto poco conosciuta: la fuga verso sud, attraverso i monti dell’Appennino, di migliaia di militari inglesi … Continua a leggere
Il salvataggio dei generali inglesi e le missioni Ori
https://vimeo.com/719069158 Aggiornamento: un filmato sulla missione di Arturo Spazzoli e Giorgio Bazzocchi Un filmato sulla missione condotta da Arturo Spazzoli e Giorgio Bazzocchi per portare in salvo in salvo i generali inglesi. Il video è stato fatto realizzare da Wladimiro … Continua a leggere
Il general’s party
Tratto da Roger Absalom, L’alleanza inattesa, (edizioni Pendragon 2011) pp 166-170 Tra le storie relative alle fughe, una che documenta in modo eccezionalmente dettagliato gli elementi appena menzionati è quella che riguarda il Generals’ Party, il gruppo di ufficiali britannici di … Continua a leggere
Il radicalismo in Romagna
Socialismo, Repubblica, Anarchia Il radicalismo in Romagna fra rivoluzione e riformismo nella seconda metà dell’800 (di Carlo De Maria) Parlare di radicalismo politico in Romagna significa concentrarsi soprattutto sui primi decenni post-unitari, perché è in quel periodo, come ha osservato … Continua a leggere
Arturo e l’O.s.s.
Documenti che certificano il rapporto di Arturo con l’Office of Strategic Services (OSS), un servizio segreto militare statunitense operante nel periodo della Seconda guerra mondiale. Fu il precursore della Central Intelligence Agency (CIA). Aggiornamento di settembre 2018 … Continua a leggere
La primavera dei popoli
Il Risorgimento a Forlì e la radice democratica (di Mario Proli) Nel 1848 la “primavera dei popoli” stava sbocciando in Europa a suon di moti e di rivolte, sull’onda dell’insurrezione di Vienna e attraversava la penisola italiana mettendo sotto pressione … Continua a leggere