Archivi categoria: amicizia

Icilio Missiroli

(di Elio Santarelli) Abbiamo sotto gli occhi una bella foto che ritrae Icilio Missiroli a fianco di Aldo Spallicci, i due pilastri della cultura romagnola. La Romagna unì pure i due uomini nel campo politico, mazziniano e repubblicano e li … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

Marcello Gardini

In questo articolo pubblicato dal “Pensiero Romagnolo” nel luglio 1967 dopo la scomparsa di Marcello Gardini si ricorda la sua amicizia con Tonino Spazzoli, con cui aveva condiviso l’avventura africana. Ricordo di MarceIlo Gardini Il 19 giugno u.s. la morte … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

Le amicizie di Arturo

Giorgio Bazzocchi Da “Ricordi” – 1943-45 di Giorgio Bazzocchi A farmi uscire da quello stato di incertezza provvide lo stesso ragazzo che inopinatamente aveva pensato a me per consegnarmi, nell’immediata animazione del dopo armistizio, armi che desideravo possedere, ma che … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, Arturo | Lascia un commento

Augusto Varoli

(Tratto dall’opuscolo di Augusto Varoli “Ricordando Tonino Spazzoli nell’undicesimo anniversario del suo sacrificio” Estratto dal n. 7- 8, 1955, della Rivista di Illustrazione Romagnola ” La Piè) Quando ci conoscemmo, con Tonino Spazzoli, eravamo appena giovincelli e facevamo parte del Comitato Circondariale … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

Intervista alla figlia di Torquato Nanni

tratto da Una città n. 230, aprile 2016 DAVANTI  ALL’AMICO… Torquato Nanni, primo sindaco socialista dell’Appennino tosco-romagnolo, perseguitato dagli squadristi e confinato, artefice del salvataggio dei generali inglesi rifugiati in montagna, fu dimenticato per più di vent’anni, per via della … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

Leandro Arpinati

(Di Elio Santarelli, tratto da “Tonino Spazzoli” – estratto da “Il Pensiero Romagnolo” n. 31 e 32, 7 e 14 settembre 1974) Deve nascere a metà anni Venti il sodalizio fraterno con Leandro Arpinati il focoso fascista romagnolo esponente del … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

L’Ottava brigata Garibaldi

La fine dell’Ottava (da Questa città n. 13, marzo 2013) Romagna 1944, marzo: l’incontro storico e fatale fra i generali inglesi e il comandante Libero; il precoce disarmo dell’Ottava Brigata Garibaldi Romagna e il suo rapido scioglimento ordinato dagli alleati, … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, Arturo | Lascia un commento

L’amicizia

in Spazzoli era così alto il sentimento dell’amicizia da superare partiti, fazioni… Quindi quegli uomini rappresentativi, con posti di governo di alto prestigio o meno, non erano altro che carissimi suoi amici e basta. II Partito fascista non c’entrava per … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, Tonino | Lascia un commento

Torquato Nanni

Qui l’intervista alla figlia di Torquato Nanni, sulla morte del padre Qui l’intervista a Oscar Bandini, santasofiese, sulla figura di Torquato Nanni (Sotto segue un articolo di Oscar Bandini, Giusy Cavallucci e Ughetta Cavallucci pubblicato in”Personaggi della vita pubblica di … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento

Giuseppe Gaudenzi

Il 10 luglio cade l’anniversario della scomparsa di Giuseppe Gaudenzi, avvenuta nel 1936: un personaggio appassionatamente legato al P.R.I., del quale fu uno dei principali fondatori nel 1895 e più volte Segretario politico nazionale, da solo o in sede collegiale, … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, approfondimenti, Tonino | Lascia un commento